Chi siamoIl Coro Alpette, formatosi a Torino nel 1965 da un gruppo di giovani amanti del canto di montagna e nato ufficialmente nel 1966, è composto attualmente da 25 elementi. È stato diretto per oltre quarant'anni da Giovanni Uvire che, curando l'armonizzazione di numerosi brani che il coro esegue, ha saputo e potuto dare al complesso un'impronta
ed uno stile molto personalizzati.
Dal 2008 al 2017 ha preso il suo posto il maestro Andrea Ferrero Merlino, diplomato in composizione al Conservatorio "G. Verdi" di Torino.
Nel corso degli anni il Coro Alpette ha indirizzato le sue scelte soprattutto verso la riscoperta e riproposta del canto popolare piemontese, con l'intento di contribuire a valorizzare una delle più antiche espressioni delle nostre genti che va sempre più perdendosi; nel contempo non ha tralasciato di tentare nuove esperienze, inserendo in repertorio canti tradizionali e
moderni di varia provenienza.
In oltre cinquant'anni di attività, ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all'estero, presentando i suoi canti nei teatri, nelle piazze, nelle chiese e negli ambienti di tutti i giorni, con il desiderio di stare in mezzo agli altri.
I risultati, i traguardi raggiunti sono nelle manifestazioni di simpatia da parte del pubblico, nei consensi e nei riconoscimenti ottenuti alle rassegne e ai concorsi, nella realizzazione di sette CD, di tre LP e di sei musicassette su cui è stato riversato il meglio del repertorio.
In occasione del 25° di fondazione, è stato realizzato un volume che raccoglie parte dei canti, armonizzati da Giovanni Uvire, che il coro ha proposto in questo lungo e felice periodo di attività.
Per i 50 anni è stata prodotta una pubblicazione, "Cinquanta", che ci fa rivivere la storia del coro attraverso i racconti e le numerose immagini raccolte negli anni.
I coristi che fanno parte di questo complesso credono nel valore culturale del canto popolare e da esso traggono elementi di vita e di grande impegno che desiderano trasmettere a chi li ascolta; ne è testimonianza il "Concerto dell'Amicizia", rassegna corale che dal 1981 il Coro Alpette propone a Torino con l'intento di confrontare ed avvicinare, attraverso il canto, tradizioni, culture e realtà diverse.
Dal 1986 il Coro Alpette organizza il "Concerto di Natale", invitando ogni anno altri cori della regione, allo scopo di mantenere viva la tradizione dei canti ispirati a questa grande festività.
Nel 2018 la direzione del coro è stata affidata al maestro
Carmelo Luca Sambataro, diplomato presso il Conservatorio di Torino, insigne organista e direttore di diverse formazioni corali.